Qualunque sia la conformazione estetica che vorrai dare al tuo serramento, dovrai tenere in considerazione le caratteristiche del materiale con cui è costruito. Questo sarà il punto di partenza per valutarne le prestazioni e le possibilità di adattamento alle tue richieste.
Per capire quale sia - tra legno, PVC e alluminio - il materiale più adatto a te, prova a considerare vantaggi e svantaggi dei tre diversi materiali, che abbiamo riassunto in questa tabella.
Legno |
PVC |
Alluminio |
|
|---|---|---|---|
| Materiale naturale | |||
| Serramento tradizionale italiano | |||
| Gusto estetico classico | |||
| Adeguatezza allo stile moderno | |||
| Materiale economico | |||
| Possibilità di variazione cromatica | |||
| Valore intrinseco del materiale | |||
| Resistenza agli agenti climatici | |||
| Contributo al comfort abitativo | |||
| Prestazioni energetiche | |||
| Sostenibilità ambientale | |||
| Livello di sicurezza | |||
| Apporto di luce naturale | |||
| Durata nel tempo | |||
| Adattabilità a diverse condizioni ambientale | |||
| Prestazioni raggiunte nelle grandi aperture | |||
| Minore manutenzione periodica | |||
| Resistenza al deterioramento |